Uno dei nostri scopi è fornire informazioni utili sugli adempimenti in materia di scurezza ed igiene del lavoro sanciti dalla normativa. Per ulteriori informazioni e approfondimenti non esitate a contattarci ed un nostro professionista sarà a vostra completa disposizione.
• DATORE DI LAVORO
- Il datore di lavoro è quella persona che come fissato dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D.lgs.81/08, è titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore; è responsabile dell’organizzazione aziendale dal momento che ha potere decisionale.
• RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione):
- Nomina del RSPP + allegare curriculum + attestato di formazione e aggiornamento (se professionista esterno);
- Nomina RSPP + Attestato RSPP datore di lavoro 16 ore rischio basso , 32 ore rischio medio e 48 ore rischio alto. Aggiornamento ogni 5 anni rischio basso 6 ore, rischio medio 10 ore e 14 ore rischio alto (se il datore di lavoro ricopre il ruolo di responsabile del servizio protezione e prevenzione);
Si ricorda che in Sicilia il corso deve essere effettuato da enti e associazioni iscritti nell’elenco dei soggetti formatori DASOE della Regione Sicilia. Il corso viene comunicato 20 giorni prima all’Asp territoriale di competenza prima del suo svolgimento. Il corso intero è fruibile solo in modalità aula o modalità blended 24 ore e-learning e 24 ore in aula. Aggiornamento ogni 5 anni fruibili sia in aula che e-learning. (http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute/PIR_AreeTematiche/PIR_Elencoregionaledeisoggettiformatori).
• MEDICO COMPETENTE
- Nomina del Medico Competente in caso di obbligo di sorveglianza sanitaria;
• RLS
- Verbale di elezione del RLS + attestato di formazione e aggiornamento o designazione RLS Territoriale; Corso di 32 ore fruibile in aula (è fruibile e-learning solo se specificato nel proprio Contratto nazionale del lavoro). Aggiornamento ogni anno di 4 ore per aziende con un numero di dipendenti da 15 a 50 e 8 ore per aziende dai 50 in su fruibile interamente sia in aula che e-learning.
• DIRIGENTE (dove presente)
- Nomina del Dirigente + attestato di formazione e aggiornamento. Corso di 16 ore fruibile interamente in modalità aula e in modalità e-learning. Aggiornamento 6 ore fruibile interamente in aula o e-learning.
Si ricorda che in Sicilia il corso deve essere effettuato da enti e associazioni iscritti nell’elenco dei soggetti formatori DASOE della Regione Sicilia. Il corso viene comunicato 20 giorni prima all’Asp territoriale di competenza prima del suo svolgimento. (http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute/PIR_AreeTematiche/PIR_Elencoregionaledeisoggettiformatori).
• PREPOSTO (dove presente)
- Nomina del Preposto + attestato di formazione e aggiornamento. Corso di 8 ore fruibile solo in modalità aula o blended 4 ore e-learning e 4 ore aula. Aggiornamento ogni 5 anni di 6 ore è fruibile in modalità aula o e-learning.
Si ricorda che in Sicilia il corso deve essere effettuato da enti e associazioni iscritti nell’elenco dei soggetti formatori DASOE della Regione Sicilia. Il corso viene comunicato 20 giorni prima all’asp territoriale di competenza prima del suo svolgimento. (http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute/PIR_AreeTematiche/PIR_Elencoregionaledeisoggettiformatori).
• ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE E ALLA PREVENZIONE INCENDI
- Nomina + attestati corso degli addetti alla gestione dell’emergenza e alla prevenzione incendi. Corso di 4 ore rischio basso, 8 ore rischio medio e 16 ore rischio alto (per il rischio alto l’esame finale verrà svolto dal comando dei vigili del fuoco). Aggiornamento ogni 3 anni 2 ore rischio basso, 5 ore rischio medio e 8 ore rischio alto. La parte pratica fruibile interamente in aula.
• ADDETTO ALLA GESRIONE DELLE EMERGENZE E PRIMO SOCCORSO
- Nomina + attestati corso degli addetti alla gestione delle emergenze e al primo soccorso. Corso di 12 ore gruppo B/C e 16 ore per gruppo A. Aggiornamento ogni 3 anni 4 ore gruppo B/C e 6 ore gruppo A. La parte pratica fruibile solo in aula.
• LAVORATORI
- Corso lavoratori art. 37 comma 1 rischio basso 8 ore fruibile interamente sia in aula sia e-learning. Rischio medio 12 ore fruibile 4 ore parte generale e-learning e 8 ore parte specifica in aula o interamente in aula, rischio alto 16 ore fruibile 4 ore parte generale e-learning e 12 ore parte specifica in aula o interamente in aula. Aggiornamento ogni 5 anni fruibile interamente in aula o e-learning per tutti i rischi.
Si ricorda che in Sicilia il corso deve essere effettuato da enti e associazioni iscritti nell’elenco dei soggetti formatori DASOE della Regione Sicilia. Il corso viene comunicato 20 giorni prima all’asp territoriale di competenza prima del suo svolgimento. (http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute/PIR_AreeTematiche/PIR_Elencoregionaledeisoggettiformatori).
• Dove sono presenti macchine complesse i lavoratori devono possedere i seguenti corsi - Attestati di per addetti alla conduzione di mezzi meccanici (PLE, Escavatori, pala frontale, terna, gru, sollevatori, trattori agricoli).
Si ricorda che in Sicilia il corso deve essere effettuato da enti e associazioni iscritti nell’elenco dei soggetti formatori DASOE della Regione Sicilia. Il corso viene comunicato 20 giorni prima all’asp territoriale di competenza prima del suo svolgimento. (http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute/PIR_AreeTematiche/PIR_Elencoregionaledeisoggettiformatori).
• Dove sono presenti opere provvisionali (ponteggi) - Corso Pimus addetti e preposti addetti montaggio e smontaggio ponteggio di 28 ore. Aggiornamento ogni 4 anni di 4 ore.
Si ricorda che in Sicilia il corso deve essere effettuato da enti e associazioni iscritti nell’elenco dei soggetti formatori DASOE della Regione Sicilia. Il corso viene comunicato 20 giorni prima all’asp territoriale di competenza prima del suo svolgimento.
• Dov’è presente il posizionamento della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare - Attestati per addetti e preposti al posizionamento della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare. Rispettivamente corsi di 8 e 12 ore. Aggiornamento ogni 5 anni di 6 ore.
Si ricorda che in Sicilia il corso deve essere effettuato da enti e associazioni iscritti nell’elenco dei soggetti formatori DASOE della Regione Sicilia. Il corso viene comunicato 20 giorni prima all’asp territoriale di competenza prima del suo svolgimento. (http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute/PIR_AreeTematiche/PIR_Elencoregionaledeisoggettiformatori).
• Dove sono presenti lavori in quota con funi - Attestato per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi. Corso della durata di 32 ore e aggiornamento ogni 5 anni di 8 ore.
Si ricorda che in Sicilia il corso deve essere effettuato da enti e associazioni iscritti nell’elenco dei soggetti formatori DASOE della Regione Sicilia. Il corso viene comunicato 20 giorni prima all’asp territoriale di competenza prima del suo svolgimento. (http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute/PIR_AreeTematiche/PIR_Elencoregionaledeisoggettiformatori).