UNASF

Costituita ai sensi dell’art. 39 della Costituzione. Si pone come Associazione di base rappresentativa di aziende e privati, liberi professionisti e associati, lavoratori autonomi, enti ed associazioni operanti nel settore della prevenzione salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

UNASF
UNASF, si attiva costantemente per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze degli associati, garantendo le regole deontologiche, come previsto dalla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013. UNASF aderisce a Conflavoro PMI, Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese Organizzazioni Sindacale, che a oggi rappresenta oltre 80.000 aziende ed è presente in 70 province con più di 200 sedi tra Unioni Territoriali proprie o facenti parte dell’universo confederativo, per la partecipazione alla formazione e alla stipula di contratti collettivi nazionali di lavoro e per la partecipazione alla trattazione delle controversie di lavoro.
Nel corso degli anni UNASF Conflavoro PMI ha sviluppato una rete territoriale per poter rispondere in modo ottimale alle diverse caratteristiche professionali e aziendali anche a livello locale.
Le competenze e la qualificazione professionale di tutti i nostri Soci ci permettono inoltre di essere una voce autorevole negli ambiti istituzionali per rappresentare e valorizzare i loro profili professionali, le loro posizioni e punti di vista.
CFPT Centri Formativi

CFPT Centri Formativi

I CFPT sono i Centri di Formazione Paritetici Territoriali di Conflavoro PMI, strutture formative accreditate dalla nostra confederazione, abilitate all’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81.2008 e relativi Accordi Stato Regioni.
I nostri Centri di Formazione sono soggetti giuridici qualificati: Liberi Professionisti, Formatori, RSPP, Tecnici della Prevenzione, Società di Consulenza e Formazione dalla comprovata esperienza in ambito di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro.
Ogni Centro di Formazione Conflavoro PMI eroga corsi con alti standard qualitativi, potendo contare sul costante supporto dell’associazione di categoria dei datori di lavoro maggiormente rappresentativa.
Ogni singola fase degli oltre 300 corsi di formazione erogati, sia in modalità frontale (Aula o Videoconferenza) sia in modalità a distanza (E-Learning o Blended), può contare sul monitoraggio e sull’assistenza continua del nostro CRM interno nonché sull’archiviazione dell’intero fascicolo formativo per un lasso di tempo superiore ai dieci anni, come previsto dalla legge.

Registri RPQ

Registri RPQ

Gli associati UNASF in possesso di determinati requisiti, a seguito dell’iter di iscrizione, saranno inseriti in uno o più dei Registri Professionali Qualificati UNASF con rilascio della relativa attestazione.
Scegli il Registro UNASF della tua Professionalità:
– RPQ UNASF Formatore
– RPQ UNASF Istruttore
– RPQ RSPP/ASPP
– RPQ CSP/CSE
– RPQ Consulente SGA
– RPQ Auditor SGA

Ricorda: Se ti iscrivi al Registro Professionale UNASF Conflavoro PMI, puoi utilizzare il marchio RPQ e ricevere l’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi, come previsto dalla Legge 4/2013.

Convenzioni

Convenzioni

UNASF Conflavoro PMI ha attivato delle convenzioni al fine di ottenere sconti ed agevolazioni per gli iscritti.

Assistenza

Assistenza

Affidati al nostro reparto Assistenza, un team competente in grado di risolvere ogni esigenza dei propri associati o di coloro che vorranno esserlo.

Alle risposte asettiche e mai esaustive di una Chat bot noi di Unasf preferiamo la professionalità e la competenza del nostro Customer Care, persone che hanno messo la cultura formazione e della sicurezza dei luoghi di lavoro al centro del proprio impegno quotidiano.
– Risposte tempestive, Risolviamo in breve tempo ogni tua richiesta
– Informazioni puntuali, Risposte dirette ed esaustive per non avere dubbi
– Assistenza continua, Zero attesa e feedback veloci durante l’intero orario lavorativo
– Supporto dedicato, Consulenza specifica per ogni richiesta o problematica

Formazione Professionale

Formazione Professionale

La formazione UNASF Conflavoro PMI nasce con taglio prettamente digitale, con la volontà di rendere accessibile la conoscenza tecnica e giuridica di settori scientifici e specialistici, attraverso le tecnologie multimediali di formazione a distanza.

Lo scopo è quello di promuovere lo sviluppo di una sana cultura educativa e formativa inerente la formazione professionale qualificante, rendendo disponibili esperienze formative, innovative e di alto profilo, che possano trasferire un “know-how” immediatamente spendibile nel mondo del lavoro e in perfetta aderenza con le attuali dinamiche di mercato.

Al fine di favorire l’apprendimento e una fruizione innovativa dei contenuti formativi, saranno erogati corsi di formazione a distanza su piattaforma E-Learning in modalità Asincrona e Sincrona.

Un catalogo formativo articolato in aree tematiche, prevede una mediateca online di corsi di formazione specialistici, di Master di Alta Formazione e Corsi Qualificanti e Abilitanti, accreditati da Organismi di Certificazione, Associazioni di Categoria ed Università, che mirano a soddisfare molteplici esigenze formative, di specializzazione e aggiornamento, consentendo di conseguire qualifiche riconosciute dal Mercato del Lavoro e dalle Aziende.

La formazione proposta da UNASF Conflavoro PMI hanno uno standard qualitativo di contenuti e di didattica altamente elevati, per permettere al corsista di recepire al massimo ogni singola lezione dei corsi proposti.

Le lezioni didattiche sono suddivisi in moduli didattici progressivi ed organizzati in oggetti formativi e video lezioni pensati per una comprensione semplice ed immediata.

Tutto per far acquisire al professionista competenza e conoscenza immediata per la propria qualifica professionale. Tutte le lezioni sono continuamente aggiornate ed in linea con le normative vigenti.

Supporti Formativi

Supporti Formativi

Il materiale smart e sempre nuovo per il tuo CFPT

Diffondere da Docente l’ampia e variegata normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro significa essere costantemente aggiornati e, nondimeno, abili a coinvolgere il discente. Ecco perché UNASF Conflavoro PMI non lascia mai soli e “allo sbaraglio” i CFPT e i Formatori, ma, anzi, è sempre al loro fianco sia con innovativi supporti formativi e didattici – di natura tanto ‘classica’ quanto smart e digital – sia con un customer care posizionato come fra i migliori d’Italia nel settore HSE.

– Piattaforma gestionale per amministrare l’attività formativa anche da Smartphone e Tablet
– Software Nube81 per la gestione burocratica (scadenze e rinnovi) della materia HSE
– Formabox! Il più innovativo supporto didattico per formare i corsisti
– Materiale di comunicazione per diffondere e implementare l’attività del CFPT
– Dispense e opuscoli informativi professionali e accattivanti

RLST

RLST

UNASF Conflavoro PMI promuove l’iscrizione gratuita e volontaria all’Albo Nazionale RLST dell’Organismo Paritetico OPNASP.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, svolge le funzioni indicate dall’art. 50 del D.lgs 81.2008.
L’RLST entra in azione quando nell’azienda non viene eletto nessun lavoratore a ricoprire il ruolo di RLS.
L’ RLST deve eseguire uno specifico percorso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
l’RLST deve avere conoscenza in:
– competenza sui rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui opera;
– competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.

La durata del corso, cosi come indicato dall’art. 48 del D.lgs 81.2008 è di 64 ore iniziali da effettuarsi entro massimo 3 mesi dalla data di elezione o designazione. È previsto, altresì, l’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata è di 8 ore annue.

    Sei interessato alle Nostre Convenzioni?

    Richiedi informazioni, sarai ricontattato da un nostro consulente

    Accetto la Privacy Policy di questo sito.