Polizza catastrofale, Conflavoro Sicilia aiuta le imprese a mettersi in regola. Convenzione per accedere ad uno sconto

27 Febbraio 2025

I cambiamenti climatici stanno aumentando i rischi di alluvioni, terremoti e altre calamità.

La tua azienda è pronta?

Con la legge di bilancio 2024 e il decreto Milleproroghe 2025, entra in vigore l’obbligatorietà per le imprese italiane, di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei danni provocati da eventi catastrofali.
C’è tempo fino al 31 marzo 2025.

In mancanza della copertura, le aziende potrebbero essere escluse da contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubbliche, anche non relativi ad eventi catastrofali.

 La misura è stata pensata per sostenere le imprese nell’affrontare eventi naturali estremi. L’obiettivo principale è duplice: favorire la prevenzione e rafforzare la resilienza delle aziende di fronte ai danni derivanti da calamità naturali. In questo modo, si punta a garantire la continuità produttiva anche in situazioni critiche.

 Conflavoro Sicilia e le maggiori agenzie assicurative, da anni, hanno unito le forze per tutelare le aziende all’insegna della qualità e del servizio prevedendo una convenzione, valida a livello nazionale, che offre la possibilità di avere il 10% di sconto sulla polizza. La garanzia opererà per danni causati da alluvioni, inondazioni ed esondazioni, sismi e frane, inclusi gli effetti secondari manifestati entro 72 ore dal primo evento.

Chiedi informazioni sull’obbligo normativo relativo agli eventi catastrofali e sul prodotto in convenzione. Scrivi una mail a info@conflavoro.sicilia.it

Siamo a tua disposizione!

 

Leggi anche

news-1
Impresa
7 Aprile 2025

L’imprenditoria femminile in Sicilia: affrontare il calo e guardare al futuro

news-1
Impresa
31 Marzo 2025

Polizze obbligatorie contro i rischi catastrofali: proroghe e novità per le imprese

img-whatsapp