L’Italia brilla anche grazie a Conflavoro che ha saputo imporsi come modello di riferimento a livello internazionale. Dopo il prestigioso riconoscimento ricevuto dal Ministero del Lavoro, che l’ha ufficialmente dichiarata Associazione di categoria maggiormente rappresentativa a carattere nazionale, arriva ora l’importante consacrazione da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).
Conflavoro è stata inclusa tra i dieci casi di studio nel volume “The Power of Membership – Strategies for Sustainable Employers and Business Membership Organizations Growth”, curato da ILO e ITCILO, che raccoglie esempi virtuosi da tutto il mondo per rafforzare la rappresentanza imprenditoriale e promuovere modelli associativi inclusivi e dinamici.
Il capitolo dedicato a Conflavoro, redatto da Paolo Salvai (ITCILO) e Irene Botta, evidenzia come un’organizzazione giovane e flessibile possa affermarsi in uno scenario dominato da realtà storiche. Conflavoro viene celebrata per la capacità di ascoltare e rispondere ai bisogni delle PMI, grazie a un approccio orientato all’innovazione, alla sostenibilità e alla centralità dell’impresa.
I pilastri della strategia vincente: inclusione di microimprese, start-up, professionisti e imprenditoria femminile (Impresa Donna); integrazione di servizi, relazioni industriali e dialogo sociale innovativo: advocacy mirata su fiscalità, economia, affari sociali; utilizzo intelligente di strumenti digitali e analisi dei dati. Grande la soddisfazione del vice presidente nazionale e segretario regionale della Sicilia, Giuseppe Pullara, che afferma: “Essere riconosciuti dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro come modello di riferimento globale è motivo di orgoglio e responsabilità. Conflavoro ha dimostrato che anche una realtà giovane, radicata nei territori e vicina alle imprese può diventare protagonista del cambiamento. Questo riconoscimento non è un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio: continueremo a innovare, ascoltare e costruire percorsi di crescita condivisa, mettendo sempre al centro le esigenze concrete delle PMI italiane.”
Conflavoro non offre solo servizi: propone una visione. Dimostra che anche le PMI possono essere protagoniste del cambiamento, diventando motore di crescita sociale ed economica. Il riconoscimento ILO non è soltanto un traguardo, ma un punto di partenza per continuare a innovare e ispirare altre realtà imprenditoriali nel mondo.
SCARICA IL VOLUME
ILO-ITCILO-REPORT-The-Power-of-Membership-Strategies-for-Sustainable-EBMOs-Growth-RGB-03JUL.pdf