Sicilia investe 28 milioni per innovazione e digitalizzazione delle PMI: nuovi bandi regionali a sostegno delle imprese

7 Agosto 2025

Due nuovi bandi, per un valore complessivo di circa 28 milioni di euro, sono stati pubblicati dall’Assessorato regionale delle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo, nell’ambito del Programma FESR Sicilia 2021-2027. Le misure sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese siciliane con l’obiettivo di rafforzare la competitività del tessuto produttivo regionale. Con una dotazione finanziaria di oltre 19 milioni di euro, il bando sostiene progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale; innovazione dei processi produttivi; collaborazioni tra imprese e organismi di ricerca; introduzione di nuovi prodotti, servizi o tecnologie; valorizzazione del personale qualificato e del know-how interno.

Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di contributi a fondo perduto, con intensità variabile in base alla tipologia di intervento.

Stanziati circa 9,6 milioni di euro per favorire la transizione digitale delle imprese siciliane. Gli investimenti ammissibili includono: sistemi di intelligenza artificiale, automazione, cloud, blockchain; soluzioni CRM, e-commerce e integrazione dei sistemi gestionali

Sono previste due modalità, ovvero, procedura a sportello per le imprese (contributi tra 20.000 e 150.000 euro) e valutativa per intermediari dell’innovazione (fino a 200.000 euro).

Conflavoro Sicilia è consapevole che la digitalizzazione è la chiave per aprire le porte a nuovi mercati e rafforzare la competitività delle imprese locali”, afferma il vice presidente nazionale e segretario regionale, Giuseppe Pullara. “Un tessuto imprenditoriale innovativo e digitalizzato- continua– rende la Sicilia più attrattiva per capitali esterni, partnership strategiche e progetti europei. È questa la direzione che può trasformare l’isola in un hub mediterraneo dell’innovazione, capace di generare valore, occupazione e sviluppo sostenibile. Conflavoro è pronta a fare la propria parte, affiancando le imprese in ogni fase del percorso”.

Il Dipartimento delle Attività produttive, diretto da Dario Cartabellotta, ha già pubblicato cinque bandi in poco più di un mese, confermando un ritmo straordinario e una visione chiara di sviluppo.

I bandi sono consultabili sul sito della Regione Siciliana e su euroinfosicilia.it.

 

(Nella foto: Giuseppe Pullara e Edy Tamajo)

Leggi anche

news-1
opportunità
30 Luglio 2025

25 milioni per qualificare il personale delle Pmi siciliane. Pullara: “La competitività è nella qualità del capitale umano”

news-1
opportunità
24 Luglio 2025

“Ripresa Sicilia Plus”: 126 milioni per spingere l’innovazione delle PMI siciliane

img-whatsapp