«Accogliamo con favore le parole dell’assessore Luca Sammartino e chiediamo, a nome delle imprese siciliane, soprattutto del comparto agricolo e agroalimentare, risposte rapide e strumenti concreti per affrontare le sfide del presente». Così Giuseppe Pullara, vice presidente nazionale di Conflavoro e segretario regionale della Sicilia, commenta l’insediamento ufficiale del nuovo assessore all’agricoltura e vicepresidente della Regione Siciliana.
Pullara sottolinea l’urgenza di un dialogo strutturato tra governo regionale e mondo produttivo: «L’emergenza idrica, la crisi della pesca e la valorizzazione delle eccellenze siciliane non possono essere affrontate senza un coinvolgimento diretto delle associazioni di categoria. Serve un patto operativo che metta al centro le imprese, semplifichi la burocrazia e rilanci i consorzi di bonifica come strumenti di sviluppo».
Le dichiarazioni arrivano a poche ore dal giuramento di Sammartino all’Ars, durante il quale l’assessore ha ribadito la volontà di proseguire il lavoro del suo predecessore, Salvatore Barbagallo, puntando su riforme attese e investimenti mirati. «Conflavoro Sicilia è pronta a collaborare — conclude Pullara — per costruire una nuova stagione di crescita, fondata sulla concretezza, sull’ascolto e sulla capacità di trasformare le eccellenze siciliane in leve di sviluppo internazionale».