Bando FSC Sicilia turismo 2021–2027: un’opportunità per il settore turistico.

22 Maggio 2025

Il settore turistico in Sicilia ha un’occasione per crescere e innovarsi grazie al Bando FSC Sicilia Turismo 2021–2027. Con una dotazione finanziaria di 135 milioni di euro, questo incentivo offre contributi a fondo perduto fino all’80% per ristrutturazioni, ampliamenti, digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Il bando è rivolto a tutte le imprese turistiche con codice ATECO 55, tra cui: hotel, bed & breakfast, villaggi turistici, ostelli, rifugi di montagna, campeggi.

Possono partecipare micro, piccole e medie imprese, grandi imprese, consorzi e reti d’impresa.

Il bando copre numerose tipologie di interventi, tra cui: ristrutturazioni e ampliamenti (fino al 70% dei costi); acquisto di immobili turistici dismessi (max 30%); attrezzature e arredi nuovi (100%); software gestionali e strumenti di digitalizzazione (max 20%); certificazioni ambientali (max 2%): oneri di progettazione e collaudi (max 4%).

Sono disponibili due modalità di finanziamento: regime de minimis,  contributi tra 50.000€ e 300.000€, copertura fino all’80%; regime di esenzione, contributi tra 300.000€ e 3.500.000€, con copertura massima del 60% per micro e piccole imprese, 50% per medie imprese, 40% per grandi imprese.

Come presentare la domanda? Compilare il formulario online, allegare un Business Plan dettagliato, inviare la documentazione firmata digitalmente, monitorare la pubblicazione della graduatoria.

Grazie a questa iniziativa, le strutture ricettive siciliane possono migliorare la loro offerta, aumentando la qualità dei servizi e la competitività sul mercato turistico. Inoltre, l’attenzione alla sostenibilità e alla digitalizzazione rappresenta un passo importante verso il futuro del turismo. Per maggiori informazioni, consulta il bando ufficiale.

Leggi anche

news-1
opportunità
28 Maggio 2025

Rilancio delle imprese siciliane: finanziamenti e supporto per la ripresa post-pandemia

news-1
Impresa
21 Maggio 2025

Riprogrammati fondi per il Bonus Energia: nuove risorse per le aziende siciliane

img-whatsapp