Dibattito al Libero Consorzio di Agrigento: al centro informazione, imprese e nuove generazioni

22 Ottobre 2025

 “Senza informazione non c’è sviluppo. Senza racconto non c’è identità.”

È  questo il messaggio forte lanciato da Conflavoro Sicilia durante il convegno “Crisi dell’editoria e trasformazione del lavoro giornalistico”, rivolto a una platea di giovani studenti del Liceo Leonardo di Agrigento, riuniti nell’aula Giglia del Libero Consorzio comunale.

L’evento, promosso dal sindacato autonomo SAGI con la partecipazione di Conflavoro Sicilia, ha affrontato una delle sfide più urgenti del nostro tempo: il futuro del giornalismo, tra crisi dell’informazione locale e trasformazioni professionali.

Tra i relatori, il segretario nazionale SAGI Nino Randisi, in rappresentanza di Conflavoro Sicilia, presieduta da Giuseppe Pullara, è intervenuta la giornalista Valentina Alaimo. A moderare il dibattito, il giornalista Elio Di Bella, che ha guidato un confronto ricco di testimonianze e riflessioni, mentre il Presidente del Libero Consorzio, Giuseppe Pendolino, ha portato il saluto istituzionale.

Il convegno ha messo in luce la crisi dell’editoria locale, in particolare in Sicilia, dove la chiusura di emittenti e edicole rappresenta non solo una perdita economica, ma anche una ferita alla democrazia e alla memoria collettiva.

“Le imprese hanno bisogno di giornalisti credibili, e i giornalisti di aziende serie e trasparenti. Insieme si può contribuire a un futuro più solido e responsabile,” dichiara Giuseppe Pullara,  sottolineando l’importanza di un patto etico tra informazione e impresa.

Dopo gli interventi, gli studenti hanno avuto l’opportunità di porre domande e confrontarsi su ciò che è stato, ciò che è e ciò che sarà il giornalismo. Il convegno si è concluso con un messaggio forte e chiaro rivolto alle nuove generazioni: “Siate protagonisti, non spettatori. Il giornalismo e l’impresa hanno bisogno di voi: giovani coraggiosi, capaci di credere nei propri ideali e di trasformarli in realtà.”

Un invito a investire su merito, passione ed etica per costruire una Sicilia più forte, informata e consapevole.

 

 

 

 

 

Leggi anche

news-1
Attualità
20 Ottobre 2025

Settimana Europea della Sicurezza, Conflavoro Sicilia: “La prevenzione è cultura d’impresa”

news-1
Attualità
16 Ottobre 2025

Presentato il Rapporto Conflavoro–Luiss Business School. A Roma anche il vice presidente nazionale Giuseppe Pullara.

img-whatsapp