Estate 2025: sicurezza sul lavoro, tempo di adeguarsi alle nuove regole

21 Luglio 2025

Con l’entrata in vigore del Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, Conflavoro Sicilia richiama l’attenzione delle imprese su una serie di aggiornamenti normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Le modifiche introdotte toccano ambiti cruciali come la formazione obbligatoria, la sorveglianza sanitaria, il controllo sulle attrezzature e l’aggiornamento del DVR. Gli obblighi chiave da monitorare: formazione del personale: nuove scadenze e contenuti formativi per RSPP, Preposti e dipendenti (Art. 37); nomina del Medico Competente, essenziale per garantire la sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro; verifica delle attrezzature, obbligo di documentazione sulla conformità e manutenzioni periodiche; aggiornamento del DVR, deve riflettere ogni variazione aziendale, dalle nuove mansioni alle attrezzature introdotte.

 Perché agire ora? In vista dell’intensificazione dei controlli estivi, diventa fondamentale per le PMI siciliane prevenire criticità e garantire ambienti di lavoro salubri e conformi. La non conformità alle nuove disposizioni può comportare sanzioni economiche e impatti reputazionali.

 “Come Conflavoro, ci impegniamo a guidare le imprese nel processo di adeguamento alle normative. La sicurezza è un investimento per il futuro dell’impresa” , dichiara Giuseppe Pullara, vice presidente nazionale dell’associazione datoriale e segretario Regionale della Sicilia.

Le aziende interessate possono richiedere un’analisi gratuita della propria situazione attraverso i nostri canali di consulenza.

 

 

 

Leggi anche

news-1
Attualità
16 Luglio 2025

Ponte sullo Stretto, firmato l’accordo di programma. Conflavoro Sicilia: “Occasione unica per colmare il divario infrastrutturale”

news-1
Attualità
15 Luglio 2025

Sicilia: sì del Consiglio dei ministri al nuovo decreto sulla fiscalità speciale. Conflavoro: “Occasione per le imprese del territorio”

img-whatsapp