Imprese in crescita, Pullara: “La Sicilia è pronta a fare da traino. La PA diventi alleata dello sviluppo”

21 Ottobre 2025

La Sicilia si conferma locomotiva dell’imprenditoria italiana nel terzo trimestre del 2025, registrando il miglior tasso di crescita tra tutte le regioni del Paese. Secondo l’analisi trimestrale di Movimprese, condotta da Unioncamere e Infocamere, l’isola ha segnato un incremento del +0,45% nel numero di imprese attive, ben oltre la media nazionale dello 0,29% e più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2024.

Nel dettaglio, tra luglio e settembre sono nate 5.211 nuove imprese, mentre 3.101 hanno cessato l’attività, generando un saldo positivo di 2.110 unità. Un dato che testimonia la vitalità del tessuto imprenditoriale siciliano, nonostante le persistenti difficoltà, a livello nazionale,  legate alla burocrazia e all’accesso ai servizi, come evidenziato anche dal recente Rapporto Conflavoro–Luiss Business School.

A trainare la crescita è la provincia di Ragusa, che con un tasso dello 0,67% supera persino le metropoli di Roma (+0,57%) e Milano (+0,55%). Seguono Siracusa (+0,55%), Palermo (+0,52%), Agrigento (+0,49%) e Caltanissetta (+0,46%). Trapani e Catania si attestano rispettivamente al decimo e undicesimo posto nazionale. Restano fuori dalla top 20 Messina (+0,31%) e Enna (+0,19%), che mostrano segnali di rallentamento.

I dati – commenta il vice presidente nazionale di Conflavoro e segretario regionale della Sicilia, Giuseppe Pullaranon solo certificano una ripresa, ma lanciano un messaggio chiaro: l’isola può essere protagonista di una nuova stagione economica, a patto che si continui a investire in semplificazione, innovazione e valorizzazione dei territori. Le imprese siciliane chiedono regole chiare, stabili e proporzionate alla loro dimensione e la Pubblica Amministrazione- conclude Pullara– deve diventare un facilitatore dello sviluppo”. 

Conflavoro Sicilia continua a promuovere strumenti di semplificazione normativa, formazione per gli imprenditori e dialogo costante con le istituzioni puntando ad una crescita strutturale.

Leggi anche

news-1
IMPRENDITORIALITA'
8 Ottobre 2025

Imprenditori e burocrazia. Giuseppe Pullara (Conflavoro) rinnova l’appello: “Serve un’azione decisa per liberare il potenziale delle imprese”

news-1
IMPRENDITORIALITA'
13 Agosto 2025

Nuove risorse per fiere e mercati rionali: il MIMIT sostiene il Made in Italy

img-whatsapp