E’ online il nuovo portale web dedicato all’imprenditoria femminile, sviluppato da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Dipartimento per le Pari Opportunità.
Finanziato attraverso il programma Next Generation EU e il PNRR, il portale offre alle aspiranti e attuali imprenditrici: accesso a bandi attivi, tra cui Women TechEU, che finanzia startup deep tech fondate da donne con almeno il 25% delle quote societarie; percorsi formativi in ambito digitale e STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica); sportelli virtuali per il supporto alla creazione e sviluppo di imprese; navigazione personalizzata per imprenditrici, professioniste, ricercatrici e studentesse.
Un ecosistema informativo pensato per abbattere le barriere all’ingresso, facilitare il networking e rendere più accessibile il mondo dell’impresa.
In Sicilia, l’imprenditoria femminile rappresenta una minoranza, ma sta vivendo un momento di fermento. Le donne siciliane sono attive prevalentemente nei settori tradizionali come agricoltura, commercio e servizi, ma aumentano le iniziative nel campo dell’innovazione e della sostenibilità.
Conflavoro Sicilia si propone come ponte tra le imprenditrici e le opportunità disponibili, offrendo supporto consulenziale, orientamento ai bandi e percorsi formativi mirati. La sinergia tra istituzioni, territorio e associazioni è oggi più che mai fondamentale per sostenere chi decide di mettersi in gioco.