Oltre 283 milioni per l’innovazione delle imprese siciliane. Conflavoro: “Le risorse ci sono, la sfida è spenderle bene”

7 Luglio 2025

“Le imprese siciliane potranno contare su strumenti efficaci per innovare, crescere, formarsi e diventare più competitive.”

È con queste parole che Giuseppe Pullara, vicepresidente nazionale di Conflavoro e segretario regionale della Sicilia, commenta e rilancia lo stanziamento di 283 milioni di euro approvato dal governo regionale a supporto dell’innovazione tecnologica delle imprese isolane.

L’assessorato alle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo, ha annunciato che dalla prossima settimana saranno pubblicati i sei bandi previsti dal Programma FESR Sicilia 2021-2027.

Le linee strategiche di intervento sono: ricerca collaborativa e trasferimento tecnologico (125.000.000 euro); Innovazione delle imprese (19.096.942 euro); digitalizzazione delle imprese (16.041.432 euro); Spazi per l’innovazione (9.548.472 euro); qualificazione del capitale umano (25.193.456 euro); riqualificazione energetica delle imprese (89.119.066 euro).

La nostra associazione- continua Pullara– è pronta a supportare gli imprenditori nella fase di presentazione dei progetti, fornendo assistenza e consulenza qualificata. È il momento di investire nel futuro. Le risorse europee possono diventare il motore della trasformazione produttiva della Sicilia. Non lasciamoci sfuggire questa opportunità”

 I bandi saranno disponibili sul sito del Dipartimento delle Attività Produttive e sul portale istituzionale della Regione Siciliana. Conflavoro Sicilia invita tutte le imprese associate a rimanere aggiornate. 

 (Nella foto: da sx il vice presidente nazionale di Conflavoro, Giuseppe Pullara, e l’assessore, Edy Tamajo).

Leggi anche

news-1
opportunità
28 Maggio 2025

Rilancio delle imprese siciliane: finanziamenti e supporto per la ripresa post-pandemia

news-1
opportunità
22 Maggio 2025

Bando FSC Sicilia turismo 2021–2027: un’opportunità per il settore turistico.

img-whatsapp