A partire da sabato 5 luglio e fino al 15 settembre prossimo, nei negozi della Sicilia si apre ufficialmente la stagione dei saldi estivi, come stabilito dal decreto firmato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo.
L’iniziativa, in linea con il calendario nazionale, si propone di rilanciare il settore commerciale siciliano, incentivando sia i consumi che l’attività economica nei territori.
Secondo quanto dichiarato da Tamajo, “è un’opportunità per il rilancio del settore: per le famiglie di risparmiare sugli acquisti e per i negozi di incrementare gli incassi e svuotare i magazzini”. Il periodo dei saldi rappresenta, infatti, una fase strategica per tutti gli esercenti siciliani, chiamati a rafforzare la propria competitività, attrarre nuovi clienti e ottimizzare la gestione delle scorte.
Conflavoro Sicilia ribadisce il proprio supporto agli imprenditori, sollecitando trasparenza nei prezzi e attenzione alla qualità dei prodotti, in linea con le raccomandazioni ufficiali. Il vice presidente nazionale di Conflavoro e segretario regionale della Sicilia, Giuseppe Pullara, afferma: “I saldi rappresentano un volano fondamentale per la ripresa del commercio tradizionale in Sicilia. In un momento cruciale per la nostra economia, è essenziale valorizzar ogni strumento utile a consolidare fiducia e sviluppo. Non si tratta soltanto di un’opportunità per vendere prodotti a prezzi ridotti, ma di una vera e propria occasione per ricostruire il rapporto tra esercenti e consumatori, basato su trasparenza, qualità e attenzione alle esigenze delle famiglie siciliane.”