Servizi Privacy

Una gamma completa di soluzioni per garantire la conformità al regolamento sulla protezione dei dati e la gestione efficace delle informazioni personali, elemento essenziale per il successo aziendale nel mondo digitale in rapida evoluzione.

  • Valutazione Rischi Trattamenti ed Asset Aziendali.
  • DPIA (Data Protection Impact Assessment): valutare l’impatto delle attività di trattamento dei dati personali sulla privacy degli individui.
  • Compliance e conformità al Regolamento sulla protezione dei dati.
  • Assistenza nella creazione e gestione di documentazione legale e informativa.
  • Lettere di Nomina: assistenza nella nomina delle figure chiave responsabili della gestione dei dati personali all’interno dell’azienda.
  • Elenco dei Trattamenti di Dati Personali con la creazione di un registro dettagliato.
  • Registro dei Trattamenti: gestione e aggiornamento costante del registro dei trattamenti, garantendo la trasparenza e la conformità.
  • Sviluppo di procedure operative per il trattamento dei dati personali.
  • Creazione di informative sulla privacy e richiesta consensi.
  • Moduli di Trasmissione Dati all’Autorità di Controllo (Garante).
  • MOP – Manuale Operativo Privacy che gestisce un quadro chiave per la conformità.
  • Revisione e audit periodici per garantire il rispetto continuo delle leggi sulla privacy.
  • Gestione segnalazioni/non conformità.

Leggi anche

news-1
Video
13 Settembre 2025

Nuova edizione del TG Smart, il notiziario dedicato alle imprese siciliane che vogliono restare informate, competitive e protagoniste del cambiamento. 📌 In apertura, vi portiamo a Villa Blanc, sede della Luiss Business School, dove Conflavoro ha promosso un workshop nazionale sul rapporto tra PMI e Pubblica Amministrazione. A rappresentare la Sicilia, il vicepresidente nazionale Giuseppe Pullara, che ha portato le istanze delle imprese del nostro territorio in un confronto strategico con accademici e istituzioni. 📉 Ma non mancano le sfide: secondo i dati Istat, l’export del Sud e delle Isole è in forte calo. Sicilia, Sardegna e Campania tra le più colpite. Pullara lancia un appello: servono reti, visione condivisa e accesso facilitato ai fondi europei per rilanciare la competitività delle PMI. 📅 Attenzione alle scadenze! Il Bando ISI INAIL 2025 offre contributi fino a 130.000 euro per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le imprese ammesse devono caricare la documentazione entro il 30 settembre. 💼 Riattivata la piattaforma regionale per accedere agli incentivi alle assunzioni. Con 42 milioni di euro aggiuntivi, si rafforza il sostegno alle imprese che assumono a tempo indeterminato. La finestra resta aperta fino alle ore 14 del 30 settembre. 📲 Iscriviti al canale, lascia un like e attiva la campanella per non perdere nessuna novità dal mondo Conflavoro Sicilia.

news-1
Attualità
12 Settembre 2025

Sud e isole: l’export perde terreno nel primo semestre 2025

img-whatsapp