Turismo in Sicilia: prorogata la scadenza per accedere ai 135 milioni per la riqualificazione delle strutture ricettive

6 Ottobre 2025

Prorogata al 14 novembre 2025, alle 17, la scadenza per presentare le domande relative all’avviso pubblico promosso dalla Regione Siciliana, che mette a disposizione 135 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027.

Il bando è rivolto a micro, piccole, medie e grandi imprese con sede in Sicilia e mira a potenziare l’accoglienza turistica attraverso interventi di ristrutturazione, ampliamento o creazione di nuove strutture ricettive.

Le domande devono essere inviate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica incentivisicilia.irfis.it, gestita da Irfis – FinSicilia, la società finanziaria partecipata dalla Regione incaricata dell’istruttoria.

Il contributo per ogni singolo progetto può variare da un minimo di 50 mila a un massimo di 3,5 milioni di euro, con una copertura fino all’80% a fondo perduto. Il processo di selezione seguirà una procedura valutativa a graduatoria, articolata in due distinti regimi di aiuto: “De minimis”, con soglie più contenute; “In esenzione”, per progetti di maggiore entità.

Tra i principali criteri di valutazione figurano la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica e il rispetto delle normative urbanistiche. Gli investimenti non potranno comportare un aumento della cubatura oltre quanto previsto dai regolamenti edilizi vigenti e non è ammesso il consumo di nuovo suolo.

Una volta firmato il disciplinare di finanziamento, le imprese avranno 24 mesi di tempo per completare gli interventi.

La misura rappresenta una leva di sviluppo per il turismo siciliano, con l’obiettivo di elevare la qualità dell’offerta ricettiva, favorire il riutilizzo di immobili dismessi o a valore storico-culturale, e incentivare modelli di ospitalità più innovativi e sostenibili.

Grazie alla proroga dei termini, le imprese interessate avranno più tempo per predisporre progetti solidi e conformi ai requisiti previsti dal bando.

 

Leggi anche

news-1
Attualità
13 Ottobre 2025

Sicilia, 40 milioni per rilanciare le aziende agricole e contrastare lo spopolamento rurale

news-1
Attualità
29 Settembre 2025

PNRR, Conflavoro: priorità alle PMI per AI, lavoro, energia e burocrazia.

img-whatsapp